Kawasaki Versys 1100 SE versus Ducati Multistrada V2 S

Produttore
Modello
Produttore
Modello
Produttore
Modello
Kawasaki

Kawasaki Versys 1100 SE

Crossover
Ducati

Ducati Multistrada V2 S

Adventure

Anno di costruzione / RRP / Rapporto di prova

Costruito von 2025 bis 2025~
Costruito von 2022 bis 2025~
Prezzo consigliato 17.345 €
Prezzo consigliato 18.490 €
waveform
waveform
Pro:
  • Assolutamente adatto per il touring, anche in due con molti bagagli
  • Posizione di seduta molto comoda per guidatore e passeggero
  • Motore a tenuta stagna con pressione in tutte le situazioni
  • buona protezione dal vento
  • buoni freni
  • buon QuickShifter
Pro:
  • Posizione di seduta agile e orientata alla ruota anteriore
  • Ottima attrezzatura tecnica
  • Cornering ABS e cornering light
  • Motore pieno di carattere
  • Ottima protezione dal vento e parabrezza facilmente regolabile
  • Serie di sospensioni elettroniche (V2S)
Contro:
  • Brutta presa USB
  • Nessun reset automatico degli indicatori di direzione
  • App per telefoni cellulari con potenziale di miglioramento
  • Il parabrezza può essere regolato solo da fermo
  • La selezione del colore potrebbe essere migliore
Contro:
  • Strano design dello scarico
  • Piastra di protezione del motore in plastica
  • Il funzionamento richiede del tempo per abituarsi

Dimensioni e peso

Passo: 1.520 mm
Lunghezza :
2.270 mm Altezza : 1.490 mm
Posto a sedere :
840 mm
Peso :
259 (massimo: 459 ) kg
Passo: 1.594 mm
Lunghezza :
2.190 mm
Posto a sedere :
830 mm fino a : 850 mm
Peso :
202 kg

Motori

Progettazione del motore: Quattro tempi in linea a quattro cilindri 4 Cilindro
Spostamento: 1.099 ccm
Hub: 59 mm
Foro: 77 mm
Raffreddamento: flüssig
Guida: O-Ring Kette
Navate: 6
Progettazione del motore: V2 2 Cilindro
Spostamento: 890 ccm
Hub: 62 mm
Foro: 96 mm
Raffreddamento: flüssig
Guida: Kette
Navate: 6

Prestazione

Velocità massima: 226 km/h
Prestazione: 135 HP a 9.000 U/Min
Coppia: 112 NM bei 7.600 U/Min
Contenuto del serbatoio: 21 Litro
Consumo:
6 l
Raggiungere:
375 km
Velocità massima: 215 km/h
Prestazione: 116 HP a 10.750 U/Min
Coppia: 92 NM bei 8.250 U/Min
Contenuto del serbatoio: 20 Litro
Consumo:
6 l
Raggiungere:
339 km

Telaio

Tipo di telaio:
Telaio a doppio profilo (alluminio)
Sospensione anteriore:
Forcella a steli rovesciati da 43 mm (corsa 150 mm)
Sospensione posteriore:
Puntone centrale di pressione del gas back-link disposto orizzontalmente (corsa 152 mm)
Sospensione posteriore:
Forcellone a due braccetto
Pneumatici nella parte anteriore: 120/70ZR17M/C (58W)
Pneumatici posteriori: 180/55ZR17M/C (73W)
Tipo di telaio:
Monoscocca, portante del motore (alluminio)
Sospensione anteriore:
Forcella Marzocchi a controllo elettronico con steli da 45 mm (escursione 170 mm)
Sospensione posteriore:
Ammortizzatore Marzocchi a controllo elettronico (corsa 170 mm)
Sospensione posteriore:
Forcellone a due braccetto
Pneumatici nella parte anteriore: 120/70-19
Pneumatici posteriori: 170/60 ZR 17

Freni

Freno anteriore
Dischi freno a doppio petalo. Pinza freno: Doppia radiale, monoblocco, opposta a 4 pistoncini ( 310 mm) Freno posteriore
Disco freno a petalo singolo. Pinza freno: Monopistoncino ( 250 mm)
Freno anteriore
Doppio disco ( 320 mm) Freno posteriore
Disco ( 265 mm)

Risultato

Testo fittizio. Questo testo fittizio non è molto informativo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua.
 
At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur

Prezzo/disponibilità/colori/anni di produzione

  • Prezzo: € 17.745
  • Usato (Versys 1000, circa 3 anni): 10.000€
  • Disponibilità: 1100 dal 2025
  • Colori: Nero-Verde, Bianco

Conclusione: cosa si attacca

La Multistrada V2 (S) è una Ducati dopo la vecchia macina e grana: telaio tubolare, un po' V2 con desmodromics nella parte inferiore e una moto con spigoli ruvidi. Siamo sicuri che ci sono molti Ducatisti là fuori che preferiranno la V2 a una Multi V4 proprio per questi motivi, anche se la V4 potrebbe oggettivamente essere la moto migliore. Ma chi se ne frega di una visione oggettiva di una moto??? In ogni caso, ci siamo divertiti molto con la V2 e siamo felici che Ducati continui a offrire una Multistrada di questo tipo.
 
Abbiamo ricevuto la moto di prova da Ducati Hamburg per questo test. Al Ducati HH ci sono molti dei migliori dimostratori, tra cui la nuova Desert X. Se riesci a malapena a sederti tranquillamente ora: andiamo al Papenreye! E saluti fienile a Lisa, Steffi e Sascha ...

Prezzo/disponibilità/colori/anni di costruzione

  • Prezzo: V2 S:16.990 € / V2 14.390 €
  • Usato (Multistrada 950 S3 anni): 14.000 €
  • Disponibilità: dal 03/2022
  • Colori: rosso, grigio/nero