Il parabrezza potrebbe essere leggermente più grande
Il prezzo sale alle stelle con gli extra
non altrettanto maneggevole
Contro:
Nessuna navigazione possibile nel display
Nessun aggiornamento tranne il display
Dimensioni e peso
Passo: 1.593 mm Lunghezza : 2.305 mm Altezza : 1.356 mm Posto a sedere : 860 mm fino a : 880 mm Peso : 229 (max: 445 ) kg
Passo: 1.460 mm Lunghezza : 2.115 mm Altezza : 1.080 mm Posto a sedere : 810 mm Peso : 214 (max: 400 ) kg
Motori
Progettazione del motore: Numero 2 Cilindro Spostamento: 853 ccm Hub: 77 mm Foro: 84 mm Raffreddamento: wassergekühlt Guida: Kette Navate: 6
Progettazione del motore: Serie 4 tempi 4 Cilindro Spostamento: 999 ccm Hub: 59 mm Foro: 73 mm Raffreddamento: flüssig Guida: Kette Navate: 6
Prestazione
Velocità massima: 204 km/h Prestazione: 95 HP a 8.250 U/Min Coppia: 92 NM bei 6.250 U/Min Contenuto del serbatoio: 15 Litro Consumo: 4 l Raggiungere: 341 km
Velocità massima: 240 km/h Prestazione: 152 HP a 11.000 U/Min Coppia: 106 NM bei 9.250 U/Min Contenuto del serbatoio: 19 Litro Consumo: 6 l Raggiungere: 311 km
Telaio
Tipo di telaio: Telaio del ponte in acciaio con struttura a guscio (acciaio)Sospensione anteriore: Forcella a steli rovesciati, Ø 43 mm (corsa 204 mm)Sospensione posteriore: Mono puntone (corsa 219 mm) Sospensione posteriore: Forcellone a due braccettoPneumatici nella parte anteriore: 90/90 21 Pneumatici posteriori: 150/70 R17
Tipo di telaio: Telaio a ponte (alluminio)Sospensione anteriore: KYB Upside-Down 43 mm (corsa 120 mm)Sospensione posteriore: Montone centrale con sistema a leva (corsa 130 mm) Sospensione posteriore: Braccio oscillante Superbike in alluminioPneumatici nella parte anteriore: 120/70ZR17 M/C (58W) Pneumatici posteriori: 190/50ZR17 M/C (73W)
Freni
Freno anteriore Doppio disco (∅ 305 mm)Freno posteriore Disco (∅ 265 mm)
Freno anteriore Doppio disco (∅ 310 mm)Freno posteriore Disco singolo (∅ 250 mm)
Risultato
La nuova Suzuki GSX-S 1000 2025 non è poi così nuova. Fatta eccezione per l'Euro5+ e il display TFT, non è cambiato nulla. È una cosa negativa? No, non la pensiamo così, perché la GSX-S è sempre stata una streetfighter grintosa e non ha perso questo carattere nemmeno con l'omologazione Euro5+.
Abbiamo ricevuto la macchina di prova da Bergmann & Söhne a Tornesch. Lì si trova come dimostratrice e non vede l'ora di fare molti test drive.