BMW S 1000 XR versus Moto Guzzi V7 III

Produttore
Modello
Produttore
Modello
Produttore
Modello
BMW

BMW S 1000 XR

Crossover
Moto Guzzi

Moto Guzzi V7 III

Naked

Anno di costruzione / RRP / Rapporto di prova

Costruito von 2015 bis 2025~
Costruito von 2017 bis 2020
Prezzo consigliato 19.480 €
Prezzo consigliato 7.900 €
waveform
waveform
Pro:
  • Motore fluido come la seta, potente e con prestazioni in tutte le situazioni
  • QuickShifter davvero buono
  • Macchina molto finemente bilanciata
  • Frena molto bene e può essere controllato
  • ogni accessorio immaginabile disponibile
  • sibilante e allo stesso tempo rauco
Pro:
  • Un sacco di ;) cromato
  • Stabilità
  • Elaborazione
  • motore potente
Contro:
  • Vibrazioni a velocità più elevate
  • L'autista ha sempre un piede in prigione
  • QuickShifter, manopole riscaldate e cruise control non di serie
Contro:
  • Comfort del passeggero
  • Sospensioni posteriori ammortizzate

Dimensioni e peso

Passo: 1.541 mm
Lunghezza :
2.156 mm Altezza : 1.460 mm
Posto a sedere :
850 mm
Peso :
227 (massimo: 450 ) kg
Passo: 1.445 mm
Lunghezza :
2.185 mm Altezza : 1.100 mm
Posto a sedere :
770 mm
Peso :
213 (max: 423 ) kg

Motori

Progettazione del motore: Numero 4 Cilindro
Spostamento: 999 ccm
Hub: 50 mm
Foro: 80 mm
Raffreddamento: flüssig
Guida: Kette
Navate: 6
Progettazione del motore: V2 cilindri a quattro tempi 2 Cilindro
Spostamento: 744 ccm
Hub: 74 mm
Foro: 80 mm
Raffreddamento: Luftgekühlt
Guida: Kardan
Navate: 6

Prestazione

Velocità massima: 250 km/h
Prestazione: 170 HP a 11.000 U/Min
Coppia: 114 NM bei 9.250 U/Min
Contenuto del serbatoio: 20 Litro
Consumo:
6 l
Raggiungere:
323 km
Velocità massima: 170 km/h
Prestazione: 52 HP a 6.200 U/Min
Coppia: 60 NM bei 4.900 U/Min
Contenuto del serbatoio: 21 Litro
Consumo:
6 l
Raggiungere:
342 km

Telaio

Tipo di telaio:
Telaio a ponte in alluminio composito, supporto motore (alluminio)
Sospensione anteriore:
Forcella telescopica a steli rovesciati, diametro 45 mm, smorzamento in estensione e compressione a controllo elettronico (Dynamic ESA) (escursione 150 mm)
Sospensione posteriore:
"Regolazione elettronica delle sospensioni" dinamica, precarico molla regolabile elettronicamente, smorzamento in estensione e compressione controllato elettronicamente (corsa delle sospensioni 150 mm)
Sospensione posteriore:
Forcellone a due braccetto
Pneumatici nella parte anteriore: 120/70 ZR 17
Pneumatici posteriori: 190/55 ZR 17
Tipo di telaio:
Telaio a doppio anello (acciaio)
Sospensione anteriore:
Forcella telescopica idraulica, Ø 40 mm (corsa 130 mm)
Sospensione posteriore:
Due montanti idraulici (corsa 93 mm)
Sospensione posteriore:
Forcellone a due braccetto in alluminio
Pneumatici nella parte anteriore: 100/90 - 18
Pneumatici posteriori: 130/80 - 17

Freni

Freno anteriore
Freno a doppio disco, pinza fissa a 4 pistoncini ( 320 mm) Freno posteriore
Freno a disco singolo, pinza flottante a 2 pistoncini ( 265 mm)
Freno anteriore
Disco freno flottante, pinza freno a 4 pistoncini ( 320 mm) Freno posteriore
Pinza freno a 2 pistoncini ( 260 mm)

Risultato

Testo fittizio. Questo testo fittizio non è molto informativo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua.
 
La macchina ci è stata messa a disposizione da Bergmann & Söhne a Neumünster. Se vuoi davvero provare qualcosa, vai lì e abbi il coraggio di fare un giro di prova. Ogni collaudatore ha la garanzia di non dimenticarli.

Prezzo/disponibilità/colori/anni di produzione

  • Prezzo: 19.480€
  • Usato (3 anni): 15.000€
  • Disponibilità: XR dal 2015
  • Colori: Nero, Blu, Rosso-Bianco-Blu

Piccola ma fedele base di fan

Cosa rimane come conclusione? La Moto Guzzi V7 si trova in un quartiere sconosciuto: simile agli elicotteri o ai super atleti, il Guzzi serve un gruppo target relativamente piccolo. I fan del marchio apprezzano ciò che gli altri potrebbero trovare eccentrico.

Una moto come questa non sarà mai nella top 10 delle statistiche di registrazione. Non è difficile vederlo come un valore in sé con l'immensamente caratteriale Moto Guzzi.

La bici di prova ci è stata fornita da ZTS ad Amburgo.

Prezzo / Disponibilità / Colori / Anni di costruzione

  • Prezzo: 8.800€
  • Usato (3 anni): 6.400€
  • Anni di costruzione: dal 2019
  • Disponibilità: buona
  • Colori: sei diversi modelli